|
COMMISSIONE AUTODROMO: giovedì 30 maggio |
|
|
|
PARTECIPIAMO...
alla COMMISSIONE AUTODROMO
giovedì 30 maggio 2019, ore 17,30-19,30
Sala Consiliare Comune di Imola
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 29 maggio 2019 )
|
RISPOSTA DEL COMITATO ALL'ARTICOLO DEL RESTO DEL CARLINO |
|
|
|
La risposta del Comitato Autodromo all'articolo pubblicato sul Resto del Carlino di venerdì 6 aprile 2018
Gentile redazione,
non siamo soliti rispondere alle “provocazioni” del Presidente Selvatico Estense che notoriamente, in preda alla “sindrome di calimero”, ci attribuisce ogni colpa di ciò che non avviene in autodromo, ma le sue dichiarazioni, pubblicate oggi dal Carlino, vanno davvero oltre il limite...
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 07 aprile 2018 )
|
Leggi tutto...
|
Parco Acque Minerali: sentenza del Consiglio di Stato |
|
|
|
Parco Acque Minerali di Imola:
il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del TAR
11 GENNAIO 2018 - Con una sentenza che ribalta completamente
quella del Tar dell'Emilia-Romagna, il Consiglio di Stato rimette in gioco la
classificazione acustica del Parco delle Acque Minerali e delle residenze poste
all'interno dell'anello d'asfalto dell'autodromo Ferrari...
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 13 gennaio 2018 )
|
Leggi tutto...
|
Ritornano le aperture al pubblico dell'Autodromo... |
|
|
|
In pista a piedi o in bici, ritornano le aperture al pubblico dell’autodromo
da Sabato Sera -16 marzo 2017
IMOLA
All’autodromo Enzo e Dino Ferrari ripartono, dopo la pausa invernale, le date di apertura al pubblico, nelle quali è consentito l’accesso alla pista a piedi e con mezzi meccanici non a motore, secondo gli orari indicati. Ecco allora che in marzo si potrà entrare venerdì 17, venerdì 24 e lunedì 27, sempre dalle ore 16 alle 18. Mentre in aprile gli accessi sono lunedì 3 e giovedì 6 (dalle 18.45 alle 20), lunedì 17 (dalle 9 alle 18) e martedì 25 (dalle 17 alle 20).
Foto d’archivio di una giornata di apertura al pubblico della pista
Questa dovrebbe essere la quotidianità al posto del noleggio ad auto e moto inquinanti di privati: come per altri impianti sportivi, fare accordi con società ciclistiche e podistiche per il suo costante utilizzo, oltre ad eventi per auto e moto elettriche.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 16 marzo 2017 )
|
Peroni Race Weekend... da incubo |
|
|
|
QUESTO VIDEO NON HA BISOGNO DI COMMENTI...
...sono evidenti i
valori registrati da un fonometro durante
il Peroni Race Weekend e la
vicinanza delle case!
Ovviamente non sono
misure certificate, ma sicuramente reali:
non è umano che i cittadini imolesi
subiscano questo delirio
per oltre 150 giornate all'anno!
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 09 novembre 2016 )
|
TAVOLO TECNICO: SOLO UN'ILLUSIONE... |
|
|
|
Quando è arrivato l'invito per partecipare al Tavolo Tecnico, i Comitati hanno pensato: si è finalmente ritenuto giusto che tutti gli "attori" debbano essere giustamente presenti al Tavolo Tecnico dove si esaminano i problemi generati dall'utilizzo della pista dell'Autodromo valutando tutte le possibili soluzioni... illusi...
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 02 marzo 2015 )
|
Leggi tutto...
|
ASSEMBLEA PUBBLICA PER AUTODROMO |
|
|
|
Martedì 24 giugno scorso, presso la Sala briefing dell'Autodromo, si è svolta l'Assemblea pubblica organizzata dal Forum Tre Monti-Zello e richiesta da 80 cittadini (https://www.youtube.com/watch?v=Rr75VfoXP4I&list=UUcgVlrhVvVfOmrVvvVl_VbA) con la presenza dell'Amministrazione Comunale di Imola, nella persona dell'Assessore Tronconi, di Con.Ami., ARPA e Formula Imola.
Argomento principale la presentazione del Piano Rumore e, quindi, il nuovo posizionamento dei fonometri, già deciso (...e, come dichiarato dall'Assessore, non più cambiabile...) senza tenere in dovuta considerazione i ricettori principali del rumore: i cittadini, grandi e piccoli, nel senso di adulti e bambini.
I motivi del NO al "Protocollo Gestione rumori ambientali"...
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 09 luglio 2014 )
|
Leggi tutto...
|
Sabato 5 ottobre grande partecipazionesi a Imola alla manifestazione indetta da cittadini imolesi, singoli ed organizzati, a tutela dei diritti alla salute ed alla qualità della vita, irrinunciabili per un paese civile ma venuti meno a causa della malagestione dell'autodromo, sanciti dalla stessa
Costituzione italiana all'articolo 41 che recita:
" L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere..."
Le nostre richieste per responsabilizzare le autorità di fronte ai loro doveri nei confronti della collettività.
|
|
Legambiente sostiene ed aderisce alla manifestazione indetta da cittadini imolesi, singoli ed organizzati, a tutela dei diritti alla salute ed alla qualità della vita, irrinunciabili per un paese civile ma venuti meno a causa della malagestione dell'autodromo, sanciti dalla stessa
Costituzione italiana all'articolo 41 che recita:
" L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere..."
Vi invitiamo a partecipare numerosi ed a far partecipare, sensibilizzando l'opinione pubblica, per sostenere le nostre richieste e responsabilizzare le autorità di fronte ai loro doveri nei confronti della collettività.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 02 ottobre 2013 )
|
|
RUMORE, INQUINAMENTO e QUALITA' DELLA VITA
incontro pubblico
sabato 18 maggio 2013
ore 15 - Sala Zoo Acquario
(via Aspromonte 19 - Imola)
ne parliamo con:
Carla Ancona (biologa del Dipartimento di Epidemiologia SSR del Lazio) “Effetti del rumore sulla salute pubblica”
Elisa Montanari (psicologa) “Decibel e qualità della vita”
Fiorella Belpoggi (Direttore del Centro di Ricerca sul Cancro “Cesare Maltoni” dell’Istituto Ramazzini) “Inquinamento da carburanti e salute”
Giuliana Zanelli (studiosa di storia locale) “La bellezza che NON vogliamo salvare: l’assedio al parco” (con la collaborazione di Mauro Magnani per la fotografia)
coordina l'incontro Mauro Magnani
Con il sostegno e la condivisione di:
Associazione Culturale degli Accesi, G.A.S. Imola, GEOLAB, GESA Imola, Legambiente, WWF Imola, medicina Alternativa, PensieriDemocratici.it
adesioni, considerazioni e disponibilità a condividere le iniziative possono essere inviate all'indirizzo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 02 giugno 2013 )
|
Leggi tutto...
|
|
PRESENTAZIONE PUBBLICA DEGLI EVENTI 2013 ALL'AUTODROMO DI IMOLA
Già previste da programma 54 giornate di rumore eccedente il massimo consentito/sopportabile: ancora una volta i diritti alla salute e alla qualità della vita passano in secondo piano...
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 06 marzo 2013 )
|
Leggi tutto...
|
|
Autodromodiverso si può... ...guardando al futuro!
A un anno dall'inaugurazione, nel 2012, all'Autodromo di Modena si è svolto il primo trofeo Energica, gara di moto elettriche monomarca del gruppo CRP, con il patrocinio di Confindustria, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, Università di Modena, associazione nazionale Amici della Terra.
Ma allora organizzare eventi alternativi alle gare di vecchie F1 si può...
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 14 febbraio 2013 )
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 16 di 17 |